big endian

Un sistema di registrazione dei dati allÆinterno di un computer dove il byte più significativo viene allÆinizio del blocco di dati a cui appartiene. Indica anche la lettura dei bit contenuti in un byte partendo dal bit più significativo (quello più a sinistra) per procedere verso quello meno significativo (quello più a destra). Viene usato dai microprocessori Motorola. EÆ il contrario di little endian.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati